domenica 23 dicembre 2012

AUGURI!AUGURI!AUGURI!AUGURI!AUGURI!

No, non è in una metropolitana, ma al calduccio giù in garage dove myR80GS e la Caponord RR gli fanno compagnia, la riprenderò dall'ultimo weekend di marzo quando arriverà l'ora legale, nel frattempo la moto "invernale" è la R80G/S.

Volevo però fare gli Auguri anche a chi bazzica soltanto questo dei miei blog, ci rivedremo nel 2013 per festeggiare i 90 anni di BMW con un bel viaggio a Garmish, nel frattempo AUGURO a tutti voi e alle vostre famiglie un BUON NATALE ed un FELICE ANNO NUOVO!

Vi ricordo inoltre la MotoGhiacciata del 5 gennaio, il programma è on-line su OnTheAir, Peruzzi Moto ed i siti collegati, il tour è confermato! 

lunedì 1 ottobre 2012

Bagno d'olio....

Il radiatore nuovo con protezione a lavoro finito e moto lavata

Nel weekend del 14-15-16 settembre sono andato con myR100GS al tour stradale sulle Dolomiti di "Moto & Turismo on/off road", a dir la verità avrei dovuto prendere la Caponord RR, più adatta per simili trottate dolomitiche, ma essendo ancora in officina per una serie di interventi ho optato per la R100GS.

Viaggio in coppia con mia moglie, valige laterali e borsone impermeabile sul portapacchi più 42l di benzina nel serbatoio si parte alle 7:30 di venerdì per trovarci poi con altri amici durante il trasferimento verso Brunico, in pratica tutta autostrada fino a Bolzano Nord.

Guido il gruppo per tutto il tragitto fino sulla A22, siamo in orario e si viaggia tranquilli sui 120-130Km/h, la moto si comporta bene, solo qualche impuntamento del cambio nelle marce basse e la manopola del gas che è diventata meno scorrevole sono gli unici "difetti" che mi fanno ricordare di essere su una moto che, almemo "all'anagrafe", ha 20 anni.

Tutto d'un tratto mi vedo sorpassare da una coppia di amici su R1200RT, mi indicano che mi devo affiancare perché la moto perde olio e fuma, subito mi fermo sulla corsia d'emergenza e quando scendo la scena è proprio deprimente: la moto è completamente bagnata d'olio nella parte anteriore e non solo, i nostri pantaloni sotto il ginocchio pure, e non ci eravamo accorti di niente!

Non riusciamo a capire da dove esce, tra l'altro la settimana prima avevo fatto il tagliando, cerco quindi di vedere se trafila dalla coppa (tappo serbatoio olio o filtro), ma anche se è presente un po' d'olio non è da lì che esce, quindi con pazienza mentre le auto e i camion ci sfrecciano accanto ci mettiamo a pulire con tutto quello che abbiamo: stracci, fazzoletti, .....

Nel frattempo per fortuna arriva un mezzo degli ausiliari al traffico che ci mette in sicurezza e chiama un carro di soccorso perché è chiaro che la moto così non può proseguire, a questo punto pur consapevole che potrebbe essere rimasto poco olio nel motore premo il pulsante start, accelero e........ il radiatore olio zampilla come una fontana! Non davanti perché ha una protezione per i sassi vaganti, ma proprio dal coperchio, il lamierino sottile con cui è costruito ha procurato una sottile fessura da cui in pressione esce l'olio.

Ovviamente nessuno di noi ha il bypass che ora capisco perché esiste a ricambio nel catalogo Boxxerparts, così mestamente ci facciamo condurre dal carro Europe Assistance al concessionario BMW moto più vicino, quello di Trento, apro la chiamata al servizio di cortesia e assistenza BMW che si prende in carico la chiamata già precedentemente aperta dal servizio autostradale e giungiamo alle 14:00 davanti all'officina.

Il personale era già stato allertato, esaminano il guasto e dopo aver tergiversato un po' ne convengono che l'unica soluzione possibile, non avendo disponibile il ricambio, è quella di mettere un bypass tra i tubi di mandata e ritorno del radiatore, ci consigliano di andare a pranzo, tra poco più di un'ora la moto sarebbe stata pronta. Il conduttore del soccorso Europe Assistance ci lascia dichiarandosi disponibile nel caso ci fosse qualche altro problema, è stato velocissimo e gentile.

Così ci incastra anche una visita della città di Trento, peccato che io c'ero già stato durante una vacanza montana nella quale pioveva sempre e quindi ne approfittammo per visitare la città, agli amici invece non dispiace, almeno così sembra.... Ritorniamo all'officina, la moto è quasi pronta, il meccanico ha dovuto lavarla per togliere i residui d'olio e vi posso assicurare che ce ne era talmente tanto a giro che poi a casa tolto il serbatoio ho consumato una bottiglia di Chant'e claire per sgrassare il tutto!

L'olio in corsa veniva "sparato" anche nella cassa del filtro di aspirazione tanto che quest'ultimo era ormai diventato come quelli in bagno d'olio! Ordino quindi il radiatore nuovo su boxxerparts, scoprirò dopo che quello che avevo io era della serie R100R, già previsto in posizione centrale all'origine e con la staffa di fissaggio invertita. Mi tocca quindi prendere da bikerfactory anche una staffa che si fissa al dado dove è supportato il clacson e permette di utilizzare il radiatore olio previsto sul paracilindro destro (quello appunto che avevo ordinato io).

Rimesso a posto il radiatore olio e cambiato il filtro aria, dopo un attento lavaggio/sgrassaggio della cassa filtro mi sono messo a pulire la moto e il motore dai residui d'olio, certo, è venuta perfetta, ma che fatica! Ora riposa in garage, l'ho messa in letargo sospendendo l'assicurazione, questa settimana mi ritorna la Caponord e poi c'è la R80G/S che mi farà compagnia tutto l'anno!

Al di la di questo "piccolo" inconveniente la moto si è comportata benissimo destreggiandosi agevolmente sulle montagne dolomitiche tenendo il passo di moto ben più moderne con 100 e passa cavalli, ne sono contento perché il prossimo anno ci attende Garmish e i 90 anni di BMW!

P.S. Se a qualcuno interessa questo kit di boxxerparts (che alla fine del giro mi è avanzato) nel pacco e confezione originale, non aperta, mi scriva che ve lo spedisco a 10€ in meno e senza spese di spedizione.

Qui sotto trovate invece il link all'album su Picasa Web dove ci sono le foto di tutte le varie fasi dell'inconveniente:

Radiatore olio R100GS

lunedì 24 settembre 2012

Riparazione/sostituzione connettore passante cavo contachilometri


CONNETTORE CONTACHILOMETRI IN METALLO PER STRUMENTO DELLA SERIE GS a 2V
e tutti i modelli simili

Spero diversi di voi che seguono costantemente questo blog frequentino anche il gruppo facebook "BMW R80G/S", in pratica l'estensione sul socialnetwork dell'altro mio blog myR80GS dedicato alla R80G/S restaurata dai Peruzzi, vi è infatti una discreta attività con iscritti da qualsiasi parte del mondo.

Alcuni mesi fa vi si creò una interessante discussione relativamente allo strumento contachilometri della moto, il connettore passante del cavo è infatti inspiegabilmente costruito in plastica, con il tempo si deteriora fino a creparsi o rompersi completamente, di conseguenza l'ago dello strumento inizia ad oscillare vistosamente, in alcuni casi può bloccarsi anche definitivamente.


Per farvela breve con un "lavoro di squadra", ma soprattutto grazie a Donato Benetti siamo riusciti a realizzarne un piccolo quantitativo, una esecuzione pregiata e soprattutto che risolve definitivamente ed "eternamente" il problema, vedi foto sotto:


Cliccando qui potete scaricare le istruzioni per la sostituzione, il costo così come da richiesta del tornitore è di 50,00€ + 8,00€ per le spese di spedizione, se vi interessa contattate Donato via e.mail donato.benetti@libero.it vi risponderà dandovi tutti gli estremi per il pagamento.

Bene, sperando di aver fatto un buon lavoro e cosa gradita a tutti gli amanti delle GS classic e non solo vi saluto sperando prima o poi di conoscervi tutti di persona in qualche giro in moto!

lunedì 27 agosto 2012

Dalle Apuane alla Garfagnana - 09/09/2012

Posto anche qui le indicazioni di un evento a cui parteciperò con myR100GS

Tour ok, ecco qui il report!

Si tratta del quinto compleanno del mio blog OnTheAir che festeggeremo in collaborazione con Peruzzi Moto e BikeTrainerGarage domenica 9 settembre.

E' proprio un bel percorso che partendo dal mare ci porterà fino alle montagne dell'Alta Garfagnana passando per le Apuane e le cave di marmo della Versilia, adatto a tutti quanti vogliano divertirsi passando una bella giornata in compagnia di amici.


Il programma lo trovate su OnTheAir e il form di iscrizione nella pagina dedicata su Peruzzi Moto, spero quindi di incontrarvi numerosi, pranzeremo come sempre al Casone il che è già un'ottima garanzia!

Se poi non vi manca la voglia di girare in moto vi segnalo anche le Dolomiti (attenzione: pochi posti disponibili rimasti) di "Moto & Turismo on/off road", un tour completamente stradale su alcuni dei passi Dolomitici più belli, sempre a settembre dal 14 al 16, anche a questo sarò presente con myR100GS.      A presto quindi......!

venerdì 27 luglio 2012

Estate!.....

Ebbene si, ieri sfidando le temperature africane che avvolgono l'interno della Toscana ho pensato di andare a fare visita ai Peruzzi, era un po' che non ci vedevamo di persona e tra poco fanno la tradizionale chiusura estiva del mese di agosto, quindi ho pensato bene di partire ad un'ora "fresca", diciamo intorno alle 14:15.

Li avevo preavvisati con un "mi raccomando, preparate il tappeto rosso che vengo con myR100GS" ed infatti all'ingresso dell'officina l'ho trovato davvero, troppo forti 'sti Peruzzi! Abbiamo parlato come al solito del più e del meno con ovviamente il comune denominatore delle moto, ho ammirato una special nera su base R65 in costruzione ed altre realizzazioni sparse.

Nell'occasione ho fatto anche stringere il cannotto di sterzo della moto con la speranza che mi togliesse la fastidiosa oscillazione del manubrio tra i 50 e i 70Km orari, non ci speravo tanto, ed invece al ritorno ho potuto apprezzare l'efficacia dell'intervento, anche senza mani la moto non si muove di un cm rimanendo stabile sulla sua direzione senza la minima oscillazione, a volte si pensa a chissà cosa.......

myR100GS devo dire che ora è davvero pronta per i grandi raid verso i quali è stata progettata e destinata, montati i fari supplementari e messe le borse originali BMW ora manca solo il tagliando dei 7500Km della sua "seconda vita", un po' meno pronto lo sono io, tra problemi vari ed imprevisti che mi tengono la testa lontana dagli obiettivi che mi ero prefissato, comunque l'anno in cui tutto inizierà è il 2013, se i Maya non ci azzeccano ci sarà da divertirsi!

Intanto mi prendo un po' di pausa, il mese di agosto vede sempre la moto impiegata come "mezzo utilitario", per andare al mare, venire/andare in ufficio (purtroppo) e non molto altro, ci rifaremo però a settembre dove ogni weekend sarà impegnato a partire dal 9 con il compleanno del mio blog OnTheAir al quale spero di vedervi tutti partecipi!

Buone Vacanze! Alex myR100GS.