Forse qualcuno ancora non sa cos'è l'Eroica? Grave mancanza! Ho già scritto di questa fantastica manifestazione sul mio blog, evento di grande aggregazione motociclistica che si svolge in uno dei luoghi più belli d'Italia e del mondo.
Collaboro a questa iniziativa voluta e resa grande dall'amico Andrea Leggieri, sono in pratica 3gg di "full immersion" motociclistica in scenari che sembrano quadri paesaggistici come ad esempio le Crete Senesi, se volete saperne di più cliccando sull'immagine sotto sarete rediretti al sito ufficiale con tutte le info per iscrivervi e partecipare.
Non perdete tempo però se volete una sistemazione vicina alla partenza, i posti vanno via velocemente e le iscrizioni sono a numero chiuso, si parla di centinaia di moto epiche ed anche moderne.
Leggendo i miei precedenti report (vedi link sotto) potrete bene rendervi conto di cosa si tratta e trarre qualche considerazione utile per come organizzarvi, vi aspetto fin da venerdì 22 pomeriggio in quel di Gaiole in Chianti insieme alla mia R100GS Special!
Una moto unica, questo è il principio della genesi di myR100GS che nasce sulla base di un telaio ed un motore BMW R100GS, tutto il resto è opera delle sapienti mani di Peruzzi Moto, vero "atelier" delle GS Classic.
martedì 3 febbraio 2015
lunedì 12 gennaio 2015
myR100GS 2.0
Perchè 2.0? Perchè con un semplice kit, così come ho fatto sulla R80G/S, ho migliorato notevolmente il comfort di guida della moto, sia su strada che fuoristrada, vi spiego in cosa consiste questa modifica.
Il kit l'ho acquistato su boxxerparts.de ed è quello dell'immagine a fianco, ve ne sono di due tipi, io ho preso quello con la leva cambio regolabile sulla distanza dal punto di appoggio, ma soltanto perchè mi sembrava esteticamente più bella.
In pratica le pedane vengono abbassate ed avanzate di 3cm, questo in unione a due risers che alzano il manubrio di 2,5cm rende la guida più confortevole in seduta per via della minore angolazione in zona ginocchio ed anche in piedi (in fuoristrada) per una maggiore distanza manubrio/pedane così da non dover stare con la schiena curva.
Dato che la leva freno a seguito di questa modifica risulta più vicina alla pedalina è meglio allargare l'appoggio del punto in cui si preme con il piede sul freno con una "piattella" autocostruibile od ordinabile in rete.
Un tagliando completo, una nuova lampada del faro effetto Xeno e la risoluzione di una piccola perdita d'olio sulla coppa sotto al motore hanno concluso i lavori sulla R100GS affidati come sempre alle sapienti mani dei Peruzzi.
Buona strada, a presto on-line i calendari delle uscite con myR100GS e peruzzimoto.com
Il kit l'ho acquistato su boxxerparts.de ed è quello dell'immagine a fianco, ve ne sono di due tipi, io ho preso quello con la leva cambio regolabile sulla distanza dal punto di appoggio, ma soltanto perchè mi sembrava esteticamente più bella.
In pratica le pedane vengono abbassate ed avanzate di 3cm, questo in unione a due risers che alzano il manubrio di 2,5cm rende la guida più confortevole in seduta per via della minore angolazione in zona ginocchio ed anche in piedi (in fuoristrada) per una maggiore distanza manubrio/pedane così da non dover stare con la schiena curva.
Dato che la leva freno a seguito di questa modifica risulta più vicina alla pedalina è meglio allargare l'appoggio del punto in cui si preme con il piede sul freno con una "piattella" autocostruibile od ordinabile in rete.
Un tagliando completo, una nuova lampada del faro effetto Xeno e la risoluzione di una piccola perdita d'olio sulla coppa sotto al motore hanno concluso i lavori sulla R100GS affidati come sempre alle sapienti mani dei Peruzzi.
Buona strada, a presto on-line i calendari delle uscite con myR100GS e peruzzimoto.com
martedì 23 dicembre 2014
Buone Feste da myR100GS!
Sabato scorso sono andato al pranzo di fine stagione di Peruzzi Moto, veramente piacevoli, come sempre, sia la compagnia che l'ambiente.
Nell'occasione ho lasciato la R100GS per un normale tagliando ed alcuni interventi straordinari, tra questi il montaggio del kit pedane/leva cambio che abbassa ed avanza l'appoggio dei piedi sulle pedane di 3cm.
Sono tornato a casa con la R80G/S dove erano stati fatti alcuni interventi ordinarti e straordinari come appunto il montaggio del kit di cui sopra, trovate la descrizione qui.
Consiglio tale modifica a tutti coloro che sono alti da 1,80m in poi, la guida ne guadagna sensibilmente sia su strada che fuoristrada, i kit sono differenziati per la serie monolever e paralever, fate attenzione, li trovate su boxxerparts.
Bene, non starò a tediarvi con le solite frasi ad effetto che si usano in occasione delle festività, mi
sfogherò per questo su altro blog, mi permetto solo di ringraziare chi segue questo blog e le avventure/disavventure della mia R100GS e del sottoscritto, nuovi viaggi saranno intrapresi nel 2015, come al solito ne troverete notizia qui entro la fine di gennaio.
Buona strada, qualsiasi essa sia! Alex
Nell'occasione ho lasciato la R100GS per un normale tagliando ed alcuni interventi straordinari, tra questi il montaggio del kit pedane/leva cambio che abbassa ed avanza l'appoggio dei piedi sulle pedane di 3cm.
Sono tornato a casa con la R80G/S dove erano stati fatti alcuni interventi ordinarti e straordinari come appunto il montaggio del kit di cui sopra, trovate la descrizione qui.
Consiglio tale modifica a tutti coloro che sono alti da 1,80m in poi, la guida ne guadagna sensibilmente sia su strada che fuoristrada, i kit sono differenziati per la serie monolever e paralever, fate attenzione, li trovate su boxxerparts.
Bene, non starò a tediarvi con le solite frasi ad effetto che si usano in occasione delle festività, mi
sfogherò per questo su altro blog, mi permetto solo di ringraziare chi segue questo blog e le avventure/disavventure della mia R100GS e del sottoscritto, nuovi viaggi saranno intrapresi nel 2015, come al solito ne troverete notizia qui entro la fine di gennaio.
Buona strada, qualsiasi essa sia! Alex
venerdì 28 novembre 2014
Eroiche Winter
Diamo il via ai preparativi di "Eroiche WINTER", che si svolgerà da venerdì 30 gennaio a domenica 2 febbraio, una "Edizione ZERO" assai prototipale, a numero ristrettissimo, per poter gestire al meglio le molte variabili ed incognite legate alla stagione: la data scelta è il fine settimana "della Merla", proverbialmente il più freddo dell'anno, perchè o tutto o niente, caspita! (ci dispiace per gli amici che hanno già programmato negli stessi giorni di partecipare all'Elefantentreffen, per quest'anno va così, poi semmai ci ripensiamo!).
La base logistica sarà nel cuore di Montalcino, il più bel centro storico sulla "Eroica" -all'estremità meridionale del percorso, famoso in tutto il mondo per il suo "Brunello"- dove abbiamo trovato ospitalità in una incantevole dimora storica. Dopo una intensa giornata di moto, una bella doccia calda, asciutti abiti civili e via, a spasso per l'incantevole borgo medievale, fra visite di strabiliante bellezza storica e artistica, degustazioni e cene luculliane! Prepareremo anche per ogni tratto di strada bianca -qualora dovesse essere non percorribile- un percorso alternativo su asfalto: in zona non c'è che l'imbarazzo della scelta fra itinerari incantevoli, e anzi potrebbe proprio essere l'occasione di scoprire luoghi veramente fulminanti a pochi minuti dal percorso dell'Eroica.
Consultate il programma di dettaglio, che si arricchirà man mano che ci avviciniamo all'evento!! Per chi fosse interessato, le preiscrizioni si apriranno il 15 Dicembre.
E insomma, subito al ritorno da questa nuova avventura potremmo avviare le iscrizioni per "L'Eroica in Moto" classica -confermo per ora le date del 22/24 Maggio-, nel cui pentolone bollono già molte ghiotte novità: rimescolo ancora un po', e confido a breve di annunciarvi qualche succulento assaggio.
A proposito, sin da ora cominciate comunque a manovrare con fidanzate/mogli/suocere/figlie/capuffici vari per poter ripartire la domenica non prima di pranzo, perchè vi sto apparecchiando una ulteriore sorpresa davvero imperdibile!
Un LAMPeggione di saluto, Andrea Leggieri
La base logistica sarà nel cuore di Montalcino, il più bel centro storico sulla "Eroica" -all'estremità meridionale del percorso, famoso in tutto il mondo per il suo "Brunello"- dove abbiamo trovato ospitalità in una incantevole dimora storica. Dopo una intensa giornata di moto, una bella doccia calda, asciutti abiti civili e via, a spasso per l'incantevole borgo medievale, fra visite di strabiliante bellezza storica e artistica, degustazioni e cene luculliane! Prepareremo anche per ogni tratto di strada bianca -qualora dovesse essere non percorribile- un percorso alternativo su asfalto: in zona non c'è che l'imbarazzo della scelta fra itinerari incantevoli, e anzi potrebbe proprio essere l'occasione di scoprire luoghi veramente fulminanti a pochi minuti dal percorso dell'Eroica.
Consultate il programma di dettaglio, che si arricchirà man mano che ci avviciniamo all'evento!! Per chi fosse interessato, le preiscrizioni si apriranno il 15 Dicembre.
E insomma, subito al ritorno da questa nuova avventura potremmo avviare le iscrizioni per "L'Eroica in Moto" classica -confermo per ora le date del 22/24 Maggio-, nel cui pentolone bollono già molte ghiotte novità: rimescolo ancora un po', e confido a breve di annunciarvi qualche succulento assaggio.
A proposito, sin da ora cominciate comunque a manovrare con fidanzate/mogli/suocere/figlie/capuffici vari per poter ripartire la domenica non prima di pranzo, perchè vi sto apparecchiando una ulteriore sorpresa davvero imperdibile!
Un LAMPeggione di saluto, Andrea Leggieri
lunedì 17 novembre 2014
Che ne dite di pranzare insieme?....
....beh, si, l'occasione potrebbe essere quella del pranzo conviviale della mia Internet Community "Moto & Turismo on/off road" che si svolge tradizionalmente nell'ultima domenica di novembre, quest'anno il 30.
Potremmo parlare di moto, di viaggi, della mia avventura in Marocco appena conclusa, della nostra passione per il boxer BMW, condividere idee, progetti, illustrarvi cosa ho in mente per il 2015, l'Eroica d'inverno (NEWS!) ed a primavera, insomma di tutto, di più!
Tutte le info per partecipare le trovate sul sito ufficiale dell'evento cliccando sull'immagine a lato, non perdete tempo a prenotare, vi aspetto!
Alex.
Iscriviti a:
Post (Atom)